Nuovi bisogni finanziari: la risposta del microcredito

Nuovi bisogni finanziari: la risposta del microcredito

Mentre in Europa il settore del microcredito si consolida e viene da più parti promosso come una delle risposte alla crisi economica e finanziaria, sul versante italiano si registrano preoccupanti segni di ritardo. A quasi un decennio dalle prime sperimentazioni, infatti, il microcredito in Italia sembra ancora intrappolato in una fase di avviamento. Il volume individua le cause di questo ritardo e analizza le ragioni per cui le offerte di microcredito in Italia, nelle diverse tipologie e modalità, non sono in grado ad oggi di rispondere adeguatamente ai nuovi bisogni finanziari delle famiglie e delle microimprese. Sulla base delle ricerche empiriche e delle analisi presentate, il volume propone una serie di modelli operativi, tecniche e strategie di risposta finalizzati al superamento dei limiti del settore in Italia, inquadrandoli all'interno di una agenda di politiche per il microcredito.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hacker
Hacker

Malorie Blackman
Il minotauro
Il minotauro

U. Gandini, B. Zagari, Friedrich Durrenmatt
Poesie italiane
Poesie italiane

Angelo Poliziano
I computer di Star Trek
I computer di Star Trek

Libero Sosio, Robert Weinberg, Lois H. Gresh
La macchina delle nuvole
La macchina delle nuvole

Christopher Whyte
Un'amicizia difficile. Conversazione su due secoli di relazioni italo-francesi
Un'amicizia difficile. Conversazione su ...

Michele Canonica, Sergio Romano, Gilles Martinet
Come gli Irlandesi salvarono la civiltà
Come gli Irlandesi salvarono la civiltà

Catherine Mc Gilvray, C. McGilvray, Thomas Cahill
Il Club Gabriel
Il Club Gabriel

Joydeep Roy-Bhattacharya
I gatti non sono cani
I gatti non sono cani

L. Brioschi, Pelham Grenville Wodehouse, Luigi Brioschi
Meglio morto
Meglio morto

Linda Jaivin, Sonia Pendola