Gioco e società

Gioco e società

I comportamenti di gioco, in tutte le epoche e a tutte le latitudini, descrivono i lineamenti storico-culturali delle società. Attraverso la molteplicità degli approcci possibili, il volume mira a superare lo steccato del giudizio e a rendere conto della matrice storica del gioco pubblico, della sua valenza culturale, delle evoluzioni semantiche intervenute nel tempo, delle trasformazioni del mercato e delle differenti modalità di approccio al tema. Storia, cultura, logica d'impresa, clinica e strategie di comunicazione diventano pertanto questioni che in questo studio valicano anche ambiziosamente i confini nazionali, per arricchirsi di contributi che aprono un primo squarcio su alcune realtà straniere. Il tentativo di mettere insieme più voci autorevoli intorno al tema del gioco, dunque, mira a leggere la storia evolutiva del comparto che, attraverso la ricerca, deve essere in grado di pianificare azioni di governance che siano compatibili con un'idea sana di società e, salvaguardando i comportamenti ludici, capaci di prevenirne ogni potenziale deriva problematica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'arte di persuadere
L'arte di persuadere

Massimo Piattelli Palmarini
Enciclopedia della medicina naturale
Enciclopedia della medicina naturale

Joseph E. Pizzorno, Lorenzo Pascazio, Liliana Bollini, Michael T. Murray
Ecce homo-Ditirambi di Dioniso-Nietzsche contra Wagner-Poesie e scelta di frammenti postumi (1888-1889)
Ecce homo-Ditirambi di Dioniso-Nietzsche...

Roberto Calasso, Sossio Giametta, Friedrich Wilhelm Nietzsche, Giorgio Colli, Friedrich Nietzsche, G. Colli, Ferruccio Masini, M. Montinari
Tiberio
Tiberio

Antonio Spinosa
Francesco Giuseppe
Francesco Giuseppe

Alan Palmer
Caligola
Caligola

Anthony Barrett, Maria Pia Lunati Figurelli
Il piccolo caporale
Il piccolo caporale

Gianni Rocca
Diritto e verità
Diritto e verità

Peter Haberle, Fabio Fiore, F. Fiore