Introduzione ai corpora dell'italiano

Introduzione ai corpora dell'italiano

L'uso dei corpora elettronici nello studio delle lingue e del linguaggio è un dato di fatto ormai diffuso; di conseguenza, l'indagine linguistica si fonda oggi sempre più sull'analisi sistematica di grandi raccolte di testi reali, scritti o parlati. Il volume fornisce gli elementi teorici di base della disciplina, illustra le caratteristiche strutturali di un corpus e offre infine una panoramica completa dei principali corpora disponibili per lo studio dell'italiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cotton e C. Storia industriale di Busto Arsizio
Cotton e C. Storia industriale di Busto ...

Bertoni Alberto, Grampa Alberto, Macchione Pietro
Varese. Il bianco e il nero
Varese. Il bianco e il nero

Meazza Carlo, Zanzi Carlo
Borgo d'arte borgo di musica. La Filarmonica Castiglionese nei suoi primi 120 anni di vita
Borgo d'arte borgo di musica. La Filarmo...

Fernando Brogliato, Ugo Marelli
Riflessi di luce
Riflessi di luce

Pellin Antonio
Indizi dal passato
Indizi dal passato

Carlo Leoni
E-business
E-business

Maria Francesca Giancotti
Sicurezza informatica
Sicurezza informatica

M. Francesca, Giancotti
Gocce di lago
Gocce di lago

Gianni Spartà
Il tempo dei fuoritempo
Il tempo dei fuoritempo

Hans-Peter Orlini