Homo ridens. La dimensione comica dell'esperienza umana

Homo ridens. La dimensione comica dell'esperienza umana

Se la dimensione comica evoca sempre un mondo distinto da quello ordinario, essa rappresenta una sospensione della quotidianità che apre squarci verso una realtà "trascendente". E questa la tesi, eretica quanto suggestiva, che Berger avanza in questo libro, il cui fascino risiede ancor più nella disinvoltura con cui il discorso è nutrito di insospettati reperti letterari, aneddoti esilaranti, sofisticate facezie. Tutto congiura, in queste pagine, a insinuare l'idea che se un paradiso esiste, dev'essere un luogo dove si ride, dove approderanno gli scampati all'inferno della mancanza di humor e al purgatorio della seriosità.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
bibliopapermulino 6790 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guidelines to the appreciation of British and American literature-Imagine. A guide to the linguistic analysis of literary... Per il triennio dei Licei. 1. (2 vol.)
Guidelines to the appreciation of Britis...

Maddalena Raimondi Capasso, Anthony J. Zambonini, Renata Fiotta Genova
Guidelines to the appreciation of British and American literature. Imagine. A guide to the linguistic analysis of literary texts. Per le Scuole superiori
Guidelines to the appreciation of Britis...

Maddalena Raimondi Capasso, Anthony J. Zambonini, Renata Fiotta Genova
Letture vichiane
Letture vichiane

Rak Michele
Esto me gusta. Lecturas, pasatiempos y ejercicios de español. Con CD Audio. Vol. 2
Esto me gusta. Lecturas, pasatiempos y e...

Ramos Catalina, Santos M. Mercedes, Santos Maria José
Educazione fisica e sport
Educazione fisica e sport

A. Rampa, M.c. Salvetti
L' avventura della storia. Per la Scuola media vol.1
L' avventura della storia. Per la Scuola...

Elisabetta Bastianelli, Sergio Rancati, Daniela Spoldi