Capire il commercio globale

Capire il commercio globale

Multinazionali, outsourcing, specializzazione, delocalizzazione: chi guadagna e chi perde? L'interdipendenza internazionale incide pesantemente sulle sorti economiche dei singoli paesi, attraverso il commercio, gli investimenti all'estero e i flussi di capitali. Anche le reti di produzione si diramano tra nazioni e continenti e la domanda nazionale dipende strettamente dalle attività economiche di altri paesi, anche molto lontani. E dunque importante conoscere le dinamiche che orientano il commercio globale, identificando le forze che modellano l'organizzazione internazionale della produzione e della distribuzione nonché i flussi commerciali che ne derivano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Index librorum prohibitorum. Note storiche attorno a una collezione
Index librorum prohibitorum. Note storic...

Pattini Dante, Rambaldi Paolo
Storie dei Barbapapà
Storie dei Barbapapà

Annette Tison, Talus Taylor
Tra finzione e finzioni
Tra finzione e finzioni

S. Cappello, A. Soncini Fratta, Ruggero Campagnoli