Introduzione al diritto islamico

Introduzione al diritto islamico

Il volume ripercorre la storia del diritto islamico dall'epoca classica alla sua persistenza nel mondo islamico contemporaneo e nell'ideologia di organizzazioni d'ispirazione religiosa come i Fratelli Musulmani. Hallaq mostra come il diritto islamico sia una teoria della società, messa a punto lungo i secoli per garantire le migliori condizioni di convivenza alla comunità dei credenti, in un contesto dove lo stato era particolarmente debole e decentrato. Questo spiega perché questa teoria legale non abbia al suo centro un discorso sulle libertà individuali negoziate con l'istituzione statale bensì il criterio dell'autogoverno comunitario, regolato dalla classe dei giureconsulti e garantito dal carattere sacro della shari'a.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il manuale dell'alpinista
Il manuale dell'alpinista

Giancarlo Corbellini
Leggo Marco e imparo il greco
Leggo Marco e imparo il greco

Rosa Calzecchi Onesti
La Bibbia di Gerusalemme. Per i ragazzi
La Bibbia di Gerusalemme. Per i ragazzi

Emerenziana (suor) Milanesi
La bibbia raccontata ai bambini
La bibbia raccontata ai bambini

Maristella Serofilli, Loretta Serofilli
Il vangelo raccontato ai bambini
Il vangelo raccontato ai bambini

Maristella Serofilli, Loretta Serofilli
Il pensiero politico del Novecento
Il pensiero politico del Novecento

Maurilio Guasco, Gian Mario Bravo, Corrado Malandrino
I poteri misteriosi della fede
I poteri misteriosi della fede

Jean Guitton, Jean Jacques Antier, Roma Monaci Cistercensi di San Bern
La mia regola
La mia regola

Teresa di Calcutta, Madre Teresa di Calcutta
Quel che Dio può fare. Meditazioni
Quel che Dio può fare. Meditazioni

Teresa di Calcutta (santa)
La nobiltà dello spirito
La nobiltà dello spirito

M. Vannini, Meister Eckhart, Marco Vannini