Uomini, tecniche, economie

Uomini, tecniche, economie

Una sintesi della storia del genere umano, dell'evoluzione del suo rapporto con le risorse dai tempi preistorici, in cui l'uomo non era che un predatore, a quando nel corso dell'ottavo millennio a.C. divenendo agricoltore imparò ad aumentare lo stock di piante e animali a proprio uso, a quando con la Rivoluzione industriale del Settecento apprese a utilizzare le fonti di energia inanimate. Nelle due rivoluzioni, agricola e industriale, è scritta la vicenda della civiltà dell'uomo e della sua stessa espansione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il rosario della pace. Con il commento dei messaggi per la giornata mondiale della pace
Il rosario della pace. Con il commento d...

Pontificio Consiglio della giu
A tempo di bit. Chiesa, arte e comunicazione virtuale
A tempo di bit. Chiesa, arte e comunicaz...

Fiorentini Barbara, Mendes Dos Santos Gildasio
Dio, a che serve? Il cardinal Godfried Danneels dialoga con i giovani sulla vita e sulla fede
Dio, a che serve? Il cardinal Godfried D...

C. Costantino, Caterina Costantino, Godfried Danneels, I. Driessen, Iny Driessen