Natura

Natura

Nella storia della filosofia, della scienza e della cultura in generale, "natura" e "naturale", termini fra i più pregnanti, sono stati usati in accezioni assai diverse, ora sovrapposte, ora intrecciate, ora contrastanti, spesso cariche di implicazioni morali, affettive, estetiche, religiose. Di questa vicenda lunga e intricata dà conto il libro. Le diverse concezioni della natura, da Platone e Aristotele a Darwin fino ai giorni nostri, sono esposte in una prospettiva interdisciplinare, che prende in considerazione sia la tradizione filosofica sia le fonti scientifiche, letterarie e religiose, senza trascurare le recenti riflessioni sulle questioni ambientali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutela da contraffazione del marchio d'impresa
Tutela da contraffazione del marchio d'i...

Chiaravalle Salvatore, Pettenati Giuseppe
Guida ai misteri del Lago Maggiore
Guida ai misteri del Lago Maggiore

William Facchinetti Kerdudo
L'immane flagello
L'immane flagello

Frisone Carmela
Perversioni all'Avana
Perversioni all'Avana

Miguel Mejides, Miguel Majides, D. C. Bonomini
Elettra
Elettra

Hofmannsthal, Hugo von
Talento e potere. Storia delle relazioni fra Galileo e la Chiesa cattolica
Talento e potere. Storia delle relazioni...

F. Davite, Antonio Beltran Mari
Corsari di Levante
Corsari di Levante

Arturo Pérez-Reverte