L'inventore della costituzione. Jeremy Bentham e il governo della società

L'inventore della costituzione. Jeremy Bentham e il governo della società

Fra i primi a dare rilevanza fondamentale al concetto politico di costituzione in senso moderno, Jeremy Bentham riconosce nella società un ordine dotato sì di norme e regole proprie, ma anche esposto al costante rischio del disordine e della rivoluzione. Nella sua visione, la costituzione non si riduce a un documento formale, ma è l'insieme di pratiche sociali, politiche e amministrative che garantiscono il governo della società. Considerato tra i massimi esponenti ora del liberalismo ora della concezione disciplinare del potere, anticipatore ora del welfare ora dei regimi totalitari del '900, l'"inventore della costituzione" è in realtà il primo grande teorico della democrazia come progetto di organizzazione manageriale dei movimenti della società e degli individui che ne sono protagonisti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'atomo di Boltzmann
L'atomo di Boltzmann

David Lindley, Tullio Cannillo, T. Cannillo
Una di loro
Una di loro

Elisa Frontori, E. Frontori, Torey L. Hayden
La mia nuova vita sugli alberi
La mia nuova vita sugli alberi

Stefania Bertola, Kiran Desai
Terapia breve strategica
Terapia breve strategica

Paul Watzlawick, Giorgio Nardone
Commedia. Paradiso
Commedia. Paradiso

Alighieri Dante