A dieta di media. Comunicazione e qualità della vita

A dieta di media. Comunicazione e qualità della vita

Lavoro, studio, svago, informazione: tra computer, televisione, smartphone o tablet la quantità di tempo che passiamo quotidianamente con gli occhi puntati su uno schermo è enorme. Ma esiste un pericolo di "obesità mediale", analoga a quella alimentare, nell'era digitale? Il libro sviluppa questo parallelo indicando, per la "cura", quattro punti chiave: limitarsi nella quantità del consumo; scegliere la qualità dei contenuti e delle relazioni fruite; concentrarsi contro i rischi del multitasking e della perdita dell'attenzione; relazionarsi gestendo con accuratezza i rapporti personali tra offline e online.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 663 Nuovo 12,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Economia aziendale. Vol. 1: Attività aziendale e processi produttivi.
Economia aziendale. Vol. 1: Attività az...

Enrico Cavalieri, Rosella Ferraris Franceschi
Santi o schiavi? Prospettive e problemi della donazione di organi da vivente
Santi o schiavi? Prospettive e problemi ...

Davide Ghinolfi, Paolo De Simone, Franco Filipponi
Costituzione
Costituzione

Maurizio Fioravanti
Corso di diritto amministrativo
Corso di diritto amministrativo

Mirabella Maurizio, Di Stefano Massimo, Altieri Andrea
Diritto penale tributario. Con appendice di diritto processuale
Diritto penale tributario. Con appendice...

Enzo Musco, Francesco Ardito