Oralità e scrittura. Le tecnologie della parola

Oralità e scrittura. Le tecnologie della parola

Nelle culture orali il pensiero e l'espressione richiedono strutture e forme di organizzazione estranee alle culture alfabetizzate. E stata l'introduzione della scrittura a trasformare lo stile cognitivo e la coscienza degli uomini, producendo nuovi modelli di pensiero che hanno reso possibile l'enorme sviluppo della cultura. Punti di svolta altrettanto decisivi sono stati l'invenzione della stampa e la diffusione del computer. Impostosi come un classico negli studi sul tema, il libro ricostruisce le tappe e i profondi mutamenti che hanno scandito questo lungo e affascinante cammino. John Hartley ci illumina sullo stato delle conoscenze prima e dopo la proposta interpretativa di Ong.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I diari di Crudelia Dobermann
I diari di Crudelia Dobermann

Crudelia Dobermann
Il pellegrino delle stelle
Il pellegrino delle stelle

S. Rabaioli, E. Breccia, Carlos Trillo
Bridging a sea constitutional and supranational limitations to taxing power of the states across the mediterranean
Bridging a sea constitutional and supran...

Azam Rifat, Badr Marwan, Arbutina Hrvoje
Ne vale sempre la pena
Ne vale sempre la pena

Mazzanobile Benedetta