Oralità e scrittura. Le tecnologie della parola

Oralità e scrittura. Le tecnologie della parola

Nelle culture orali il pensiero e l'espressione richiedono strutture e forme di organizzazione estranee alle culture alfabetizzate. E stata l'introduzione della scrittura a trasformare lo stile cognitivo e la coscienza degli uomini, producendo nuovi modelli di pensiero che hanno reso possibile l'enorme sviluppo della cultura. Punti di svolta altrettanto decisivi sono stati l'invenzione della stampa e la diffusione del computer. Impostosi come un classico negli studi sul tema, il libro ricostruisce le tappe e i profondi mutamenti che hanno scandito questo lungo e affascinante cammino. John Hartley ci illumina sullo stato delle conoscenze prima e dopo la proposta interpretativa di Ong.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sesto tibetano ovvero l'appagamento sessuale
Il sesto tibetano ovvero l'appagamento s...

L. Triolo, Christian Salvesen
Stretching. 20mo anniversario
Stretching. 20mo anniversario

M. C. Scotto di Santillo, Jaynie Anderson, Bob Anderson
La mia Via al Jeet Kune Do. 2.Il Tao del Kung Fu. La via dell'art
La mia Via al Jeet Kune Do. 2.Il Tao del...

J. Little, M. Faccia, Bruce Lee
I nuovi cerchi nel grano. Un fenomeno che continua
I nuovi cerchi nel grano. Un fenomeno ch...

Lorenzo Triolo, Michael Hesemann
Tao yoga. Fusione dei cinque elementi
Tao yoga. Fusione dei cinque elementi

Mantak Chia, Maneewan Chia, A. Gebbia