Confini e frontiere. La moltiplicazione del lavoro nel mondo globale

Confini e frontiere. La moltiplicazione del lavoro nel mondo globale

In Europa, in Asia, nel Pacifico, nelle Americhe, i confini e le terre che li circondano sono oggi scenario di forti tensioni, di lotte violente e di tragedie umanitarie. Basta pensare alle morti, spesso senza nome, dei migranti che vanno in cerca di un futuro sfidando le acque del Mediterraneo o il deserto tra Messico e Stati Uniti. A dispetto dell'opinione diffusa, i moderni processi di globalizzazione non hanno affatto creato un mondo senza barriere, e hanno anzi generato una vera moltiplicazione di confini. Di questa proliferazione il libro traccia l'intricata mappa, indagando gli effetti che tale dinamica produce sul lavoro, sui movimenti migratori e sulla vita politica. Ne risultano nuove prospettive sulla crisi e sulla trasformazione dello stato-nazione, come pure una radicale ridefinizione dei concetti stessi di cittadinanza e sovranità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Live wires. Con CD Audio. Per gli Ist. Tecnici e professionali
Live wires. Con CD Audio. Per gli Ist. T...

Giuseppe Roggi, John Picking
Recinti e finestre. Dispacci dalle prime linee del dibattito sulla globalizzazione
Recinti e finestre. Dispacci dalle prime...

N. Mataldi, Nazzareno Mataldi, D. A. Levy, Debra Ann Levy, Naomi Klein
Fa un po' male
Fa un po' male

Ammaniti Niccolò, Fabbri Davide, Brolli Daniele
Segreti dell'Inquisizione (I)
Segreti dell'Inquisizione (I)

C. Ghibellini, Clara Ghibellini, Marco Papi, Peter Godman, M. Papi
Il secolo dei comunismi
Il secolo dei comunismi

Daniele Rocca, Chiara Bongiovanni
Maometto. Vita del Profeta
Maometto. Vita del Profeta

Gianmaria Pastore, Karen Armstrong