Reti di credito. Circuiti informali, impropri, nascosti (secoli XIII-XIX)

Reti di credito. Circuiti informali, impropri, nascosti (secoli XIII-XIX)

Le vicende del credito tra basso Medioevo ed età contemporanea si sono affermate come tema cruciale nella storia europea: gli studiosi infatti convergono nel restituire il quadro di una società legata in modo forte all'attività creditizia. Si è inoltre sviluppata la consapevolezza che gli operatori professionali medievali (banchieri, cambiatori, monti di pietà) non avessero l'esclusiva del settore, poiché le fonti rivelano una catena spesso lunga e imprevedibile di prestiti, in grado di legare le persone più diverse e per le più diverse ragioni. I saggi qui raccolti gettano luce su questo ampio traffico di denaro: da un lato fanno emergere una fittissima trama di relazioni, obblighi e impegni; dall'altro rivelano le molte funzioni creditizie, improprie e inattese, assolte da istituzioni vocate ad altro (i conventi e i luoghi pii) e da figure professionali non specializzate (notai, artigiani, commercianti, etc.). Nell'insieme prende corpo l'immagine di una società in cui il denaro era cronicamente scarso a tutti i livelli della scala sociale e in cui l'inventiva, la capacità e la preparazione tecnica supplivano in molteplici modi a questa drammatica e costante mancanza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Reti di credito. Circuiti informali, impropri, nascosti (secoli XIII-XIX)
  • Autore: M. Carboni, M. G. Muzzarelli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815251909
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Un cuore pieno di pace
Un cuore pieno di pace

Goldstein Joseph
CT evaluation of coronary artery disease
CT evaluation of coronary artery disease

Pavone Paolo, Fioranelli Massimo, Dowe David A.
L' atto criminale. Antropologia e scienze forensi per un'indagine sul male
L' atto criminale. Antropologia e scienz...

Matteo Borrini, Vincenzo Lusa
Compendio di Diritto del Commercio Internazionale: Analisi ragionata degli istituti - Approfondimenti giurisprudenziali e dottrinali - Domande più ricorrenti ... d'esame o di concorso (I volumi di base)
Compendio di Diritto del Commercio Inter...

Ius Michele, Claudio Castellano