Gli schiavi nel mondo greco e romano

Gli schiavi nel mondo greco e romano

Nel mondo greco-romano la società era basata su una presenza massiccia di schiavi, che in determinati luoghi poterono raggiungere e forse superare il cinquanta per cento della popolazione. Il volume offre un panorama completo della questione: che cosa significava essere schiavi e come lo si diventava; la funzione e il peso degli schiavi nei diversi settori della vita economica; la loro presenza nell'organizzazione famigliare e cittadina; come si poteva uscire dallo stato di schiavitù; le trasformazioni che la fine dell'impero romano e il primo diffondersi del cristianesimo produssero nel sistema schiavistico antico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Notes magico. Annuario del Centro di ascolto e orientamento psicoanalitico di Pistoia: 5
Notes magico. Annuario del Centro di asc...

Panella Giuseppe, Russova Alessandro, Guidi Alessandro
L'arte di godere. Testi di filosofi libertini del XVIII secolo
L'arte di godere. Testi di filosofi libe...

La Mettrie Julien O. de, Diderot Denis