La battaglia di Verdun

La battaglia di Verdun

Combattuta fra il 21 febbraio e il dicembre 1916, quella di Verdun è "la" battaglia del fronte occidentale. In realtà non decise nulla, né da una parte né dall'altra. Resta un mistero perché i tedeschi abbiano deciso di sferrare l'attacco in quel punto di dubbia rilevanza strategica, e per quali logiche infernali tedeschi e francesi in dieci mesi vi abbiano immolato centinaia di migliaia di uomini. Eppure, con la sua immagine di battaglia più lunga e più sanguinosa della Prima guerra mondiale, Verdun è diventata, assai più di altre decisive battaglie, emblematica e leggendaria, come lo sarà Stalingrado per la Seconda. Originale e innovativo, questo libro intreccia storia militare, politica e culturale, per dare conto sia dei fatti sia della costruzione del "mito Verdun".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giornale della storia. Modulo A: Dalla preistoria alla civiltà greca. Per la Scuola media vol.1
Il giornale della storia. Modulo A: Dall...

Del Novo Antonio, Bianca Ferrari
Il giornale della storia. Modulo B: Il Seicento e il Settecento. Per la Scuola media. 2.
Il giornale della storia. Modulo B: Il S...

Bianca Ferrari, Antonio Del Novo
Il giornale della storia. Modulo C: L'Ottocento. Per la Scuola media. 2.
Il giornale della storia. Modulo C: L'Ot...

Bianca Ferrari, Antonio Del Novo
Il giornale della storia. Modulo A: Il Novecento, dall'inizio alla fine degli anni Trenta. Per la Scuola media. 3.
Il giornale della storia. Modulo A: Il N...

Bianca Ferrari, Antonio Del Novo
Il giornale della storia. Modulo B: Il Novecento, dalla seconda guerra mondiale agli anni Sessanta. Per la Scuola media. 3.
Il giornale della storia. Modulo B: Il N...

Bianca Ferrari, Antonio Del Novo
Giornale della storia cl.3 - c vol.3
Giornale della storia cl.3 - c vol.3

Del Novo Antonio, Bianca Ferrari