La battaglia di Verdun

La battaglia di Verdun

Combattuta fra il 21 febbraio e il dicembre 1916, quella di Verdun è "la" battaglia del fronte occidentale. In realtà non decise nulla, né da una parte né dall'altra. Resta un mistero perché i tedeschi abbiano deciso di sferrare l'attacco in quel punto di dubbia rilevanza strategica, e per quali logiche infernali tedeschi e francesi in dieci mesi vi abbiano immolato centinaia di migliaia di uomini. Eppure, con la sua immagine di battaglia più lunga e più sanguinosa della Prima guerra mondiale, Verdun è diventata, assai più di altre decisive battaglie, emblematica e leggendaria, come lo sarà Stalingrado per la Seconda. Originale e innovativo, questo libro intreccia storia militare, politica e culturale, per dare conto sia dei fatti sia della costruzione del "mito Verdun".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La democrazia in Italia
La democrazia in Italia

Francesco De Sanctis
Le donne del barone
Le donne del barone

Giuseppe Moricola
Ossidiana
Ossidiana

Silvana Maja
La presa di Izmail
La presa di Izmail

Mikhail Shishkin, E. Bonacorsi
Inferni. Auschwitz, Dante, Laocoonte
Inferni. Auschwitz, Dante, Laocoonte

Harle C.-C., Peter Weiss, Clemens-Carl Harle, Anna Pensa, A. Pensa
Don Giovanni
Don Giovanni

Søren Kierkegaard, A. Garrera