Il caso Facio. Eroi e traditori della Resistenza

Il caso Facio. Eroi e traditori della Resistenza

Nel luglio del 1944 l'assassinio di "Facio", comandante della leggendaria banda partigiana "Picelli" operante fra l'appennino parmense e la Lunigiana, su ordine di "Salvatore", suo sottoposto e rivale, è uno degli episodi oscuri della storia del movimento partigiano, sul quale ancora in anni recenti si è riaccesa la polemica. Condotta con finezza e basata su documenti originali, questa indagine propone una rilettura del caso facendo luce sul complesso sfondo entro cui si svolse. L'emigrazione, l'antifascismo, la militanza, la prigionia, la Resistenza, ma anche la rivalità e le feroci contrapposizioni che segnarono gli ultimi mesi di guerra in merito al futuro di quella che sarebbe stata l'Italia liberata: Dante Castellucci e Antonio Cabrelli vivono e interpretano tutto questo in due percorsi paralleli, che infine si scontrano, dando luogo a uno dei fatti più tragici della storia della Resistenza italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Passare all'atto
Passare all'atto

Stiegler Bernard
Festa al Blu di Prussia
Festa al Blu di Prussia

Franco Matteucci
Sick notes
Sick notes

Gwendoline Riley
La regina di ghiaccio
La regina di ghiaccio

Hoffman Alice
Il libro nero della guerra. Politica, conflitti e società dal 1914 al nuovo millennio
Il libro nero della guerra. Politica, co...

M. Manganelli, Gabriel Kolko