I gesuiti

I gesuiti

Una parabola, quella della Compagnia di Gesù (Societas Iesu) che dal fondatore Ignazio di Loyola giunge fino a papa Bergoglio, gesuita argentino. La Compagnia ebbe un ruolo rilevante tra Cinque e Settecento: in particolare nell'istruzione delle élite europee, e nell'intensa opera missionaria di cui è simbolo la fortuna del gesuita Matteo Ricci in Cina. Soppressa nel 1773 e ricostituita nel 1814, essa rappresenta tuttora una realtà assai importante della Chiesa.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
upm 675 Nuovo 13,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I nostri bonsai
I nostri bonsai

Gianluigi Enny
Origami moderno
Origami moderno

James Sakoda Minoru, S. Gualdini
Il lupo dorato. Incontro magico a Milano
Il lupo dorato. Incontro magico a Milano

Guido Tanca, Roberta Bertelloni
Touch for love. Ohashiatsu per il vostro bambino
Touch for love. Ohashiatsu per il vostro...

A. Lena, M. Di Stefano, S. Marchesa Rossi, Wataru Ohashi
Quesiti scientifici
Quesiti scientifici

Brecher Erwin
Doratura
Doratura

Franziska Behounek
Mosaico
Mosaico

Catherine Massey
Candele colorate
Candele colorate

Caren Heim, Gisela Heim