I gesuiti

I gesuiti

Una parabola, quella della Compagnia di Gesù (Societas Iesu) che dal fondatore Ignazio di Loyola giunge fino a papa Bergoglio, gesuita argentino. La Compagnia ebbe un ruolo rilevante tra Cinque e Settecento: in particolare nell'istruzione delle élite europee, e nell'intensa opera missionaria di cui è simbolo la fortuna del gesuita Matteo Ricci in Cina. Soppressa nel 1773 e ricostituita nel 1814, essa rappresenta tuttora una realtà assai importante della Chiesa.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
upm 675 Nuovo 13,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida ai mari di Grecia. Cicladi Peloponneso Ioniche
Guida ai mari di Grecia. Cicladi Pelopon...

Anglès Jacques, Magni Michele
Scuola di golf
Scuola di golf

Eddie Birchenough, E. Trabattoni
Il computer nell'ora d'italiano. Nuovi linguaggi e nuovi strumenti per l'educazione linguistica
Il computer nell'ora d'italiano. Nuovi l...

Riccardo Degl'Innocenti, Maria Ferraris