Breve storia delle emozioni

Breve storia delle emozioni

Nonostante nel corso dei millenni siano state esplorate da filosofi e letterati e da oltre un secolo siano state oggetto di studio scientifico in modo sistematico, le emozioni sono una realtà in gran parte ancora misteriosa. Esse costituiscono esperienze complesse, perché hanno al tempo stesso profonde radici neurobiologiche, sono dotate di importanti significati in connessione con interessi e scopi, hanno una valenza sociale nelle relazioni con gli altri e sono definite dalla cultura di appartenenza. Questi diversi aspetti interagiscono fra loro e s'influenzano a vicenda, con la conseguenza che le emozioni vanno a formare un continente multiforme, spesso connotato da conflittualità e ambiguità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La parola di Camillo Cavour
La parola di Camillo Cavour

G. La Villa, Gianluca La Villa, Bortolo Belotti, Valerio Zanone
Diario a mio padre
Diario a mio padre

Antonucci Pina
Il vento nell'anima
Il vento nell'anima

Italia Ciullo
Analisi
Analisi

Francesco Galioto
L'antro del demone
L'antro del demone

Mezzetti Leonardo
Stress and resilience among first responders
Stress and resilience among first respon...

Prati Gabriele, Pietrantoni Luca
L'inganno di Prometeo
L'inganno di Prometeo

Ludlum Robert