I mongoli

I mongoli

Fra Duecento e Trecento i mongoli costruirono un vastissimo impero che andava dalla Corea alla Russia, dalla Cina alla Siria. Nel giro di tre generazioni, da conquistatori sanguinari essi si trasformarono in saggi amministratori come pure in mecenati dell'arte e della cultura. La pace e lo sviluppo Favorirono gli scambi commerciali con gli altri popoli, compresi gli europei, ponendo le basi della storia euroasiatica moderna.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 678 Nuovo 13,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amintore Fanfani e la politica estera italiana. Atti del Convegno di studi (Roma, 3-4 febbraio 2009)
Amintore Fanfani e la politica estera it...

L. Tosi, A. Giovagnoli, P. Roggi
Telemaco Signorini e la pittura in Europa. Catalogo della mostra (Padova, 19 settembre 2009-31 gennaio 2010). Ediz. illustrata
Telemaco Signorini e la pittura in Europ...

Matteucci Giuliano, Mazzocca Fernando, Spalletti Ettorei, Sisi Carlo
Studio Avon. Architetture 1989-2009. Ediz. illustrata
Studio Avon. Architetture 1989-2009. Edi...

Irene Giustina, Ferruccio Luppi