La rappresentanza politica in Italia. Candidati ed elettori nelle elezioni politiche del 2013

La rappresentanza politica in Italia. Candidati ed elettori nelle elezioni politiche del 2013

Parte di un progetto internazionale che ha l'obiettivo di raccogliere dati sui candidati in corsa per le elezioni parlamentari nazionali nei diversi paesi, questo studio fornisce una messe inedita di informazioni sulle caratteristiche socio-demografiche, sulla carriera e sulle precedenti esperienze politiche a livello locale e nazionale dei candidati che hanno partecipato alle elezioni del febbraio 2013. Ne rileva le opinioni su alcuni temi al centro della discussione pubblica e analizza inoltre le differenze tra i partiti e all'interno dei partiti stessi, indagando il ruolo della disciplina partitica. Ne emerge una aggiornata fotografia del rapporto di rappresentanza esistente tra i cittadini che scelgono di candidarsi alle elezioni e i loro elettori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La «Commedia» senza Dio. Dante e la creazione di una realtà virtuale
La «Commedia» senza Dio. Dante e la cr...

Teodolinda Barolini, R. Antognini
Perù
Perù

Dilwyn Jenkins, C. Cappellaro, T. Daniotti, R. M. Campisi
Il lupo che cercava l'amore. Ediz. illustrata
Il lupo che cercava l'amore. Ediz. illus...

Thuillier Éléonore, Lallemand Orianne
Mirtillo al mare
Mirtillo al mare

Sara Agostini, Marta Tonin
Il ritorno del perdente
Il ritorno del perdente

Tordone Giovanni
La vista e i colori-. Carteggio con Goethe
La vista e i colori-. Carteggio con Goet...

Arthur Schopenhauer, M. Montinari
Non dirlo a me
Non dirlo a me

Capra Salvatore
Io pedalo. E tu?
Io pedalo. E tu?

Lagerbäck Filippa