Nascita e morte delle stelle

Nascita e morte delle stelle

Nei tempi antichi le stelle scandivano il passare del tempo e l'alternarsi delle stagioni, e guidavano i naviganti: per questo si pensò che il cielo e i corpi celesti avessero anche un legame con la divinità. Oggi, grazie a strumenti ultra-sofisticati, si può analizzare la proprietà della luce emessa dalle stelle, dedurre le proprietà del materiale che compone le atmosfere stellari, e osservarne la radiazione. Nel prossimo futuro, poi, l'astronomia stellare promette telescopi sempre più avanzati con cui studiare anche stelle di galassie molto lontane dalla nostra.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
idea 242 Nuovo 11,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verso la Pasqua. Il piccolo gregge
Verso la Pasqua. Il piccolo gregge

T. D'Incalci, Elena Pascoletti
Preghiere per la tavola
Preghiere per la tavola

Silvia Vecchini
San Giovanni Maria Vianney. Il curato d'Ars
San Giovanni Maria Vianney. Il curato d'...

Gruppo Il Sicomoro, G. Capizzi, Silvia Vecchini
Madre Teresa di Calcutta
Madre Teresa di Calcutta

G. Capizzi, Elena Pascoletti
Ucciderò ancora Billy the Kid. Garrett: 2
Ucciderò ancora Billy the Kid. Garrett:...

Recchioni Roberto, Burchielli Riccardo