Il Risorgimento e l'unificazione dell'Italia

Il Risorgimento e l'unificazione dell'Italia

Il Risorgimento italiano come processo che inizia alla metà del Settecento con l'Illuminismo e termina con la fine del governo della Destra nel 1876. Nel libro sono esaminate le origini politiche, sociali ed economiche dell'aspirazione all'unità, con una attenzione particolare al Risorgimento artistico e letterario, alla questione della lingua, al ruolo delle donne; è poi discussa l'unificazione del 1860, in quanto frutto in varia misura del Risorgimento, della guerra e del lavorio diplomatico. Il percorso si compie nel primo quindicennio del Regno d'Italia, siglato simbolicamente dal pareggio di bilancio.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
storpapermulino 0769 Nuovo 12,00 Acquista
storpapermulino 8397 Nuovo 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I testi della letteratura italiana. Per le Scuole superiori vol.1
I testi della letteratura italiana. Per ...

Vincenzo De Caprio, S. Giovanardi
Testi della letteratura italiana vol.3
Testi della letteratura italiana vol.3

De Caprio V., S. Giovanardi
Letteratura italiana. Storia, autori, testi-Strumenti. Per le Scuole superiori vol.1
Letteratura italiana. Storia, autori, te...

Vincenzo De Caprio, S. Giovanardi
Motu-Iti (Nuove letture)
Motu-Iti (Nuove letture)

Roberto Piumini
Le parole dei greci. Grammatica. Con espansione online. Per il Liceo classico
Le parole dei greci. Grammatica. Con esp...

La Magna Giovanni, Nucciotti Angelo