La società europea

La società europea

Un grande affresco della società europea, incentrato sui temi decisivi che ne hanno caratterizzato la storia: le popolazioni e le migrazioni; i confini e i nazionalismi; la specificità dell'esperienza urbana e il suo ruolo storico; le chiese, il pluralismo religioso e i fondamentalismi; le lingue; le università, dalla fondazione medievale all'università di massa, e le altre istituzioni del sapere; i sistemi politici, i parlamenti e i governi; le diseguaglianze e il welfare; l'integrazione economica e il mercato. Ma l'interrogativo fondamentale con cui si confrontano gli autori riguarda ciò che il Vecchio Continente vorrà e potrà essere negli anni a venire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Principi e pratica di oftalmologia. 6.
Principi e pratica di oftalmologia. 6.

Frederick A. Jakobiec, Daniel M. Albert, A. Bardocci
Ortopedia pediatrica: 1
Ortopedia pediatrica: 1

Beaty James H., Canale Terry S.
Appunti di algebra lineare e geometria analitica per studenti di ingegneria
Appunti di algebra lineare e geometria a...

Marisa Grieco, Bianca Zucchetti
Farmacologia generale
Farmacologia generale

Plinio Richelmi, Francantonio Bertè