Le crociate

Le crociate

Le crociate per liberare la Terrasanta hanno opposto per due secoli le forze della cristianità e dell'Islam, ben oltre il Medioevo hanno occupato i pensieri dei cristiani, hanno creato miti e forgiato ideologie nel mondo cristiano come in quello musulmano. Pellegrinaggio o conquista, fede o fanatismo, guerra di liberazione o proto-colonialismo? Ricapitolandone i molti e spesso contraddittori moventi, Flori traccia un quadro delle crociate e le individua come fatto cardinale della storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il nuovo ordine cinese. Società, politica ed economia in transizione
Il nuovo ordine cinese. Società, politi...

Edoarda Masi, Hui Wang, Anna Maria Poli
La scuola dei Barbapapà
La scuola dei Barbapapà

Talus Taylor, Annette Tison
Palazzi sul mare. Dalla linea alla crociera: l'affascinante storia delle navi passeggeri
Palazzi sul mare. Dalla linea alla croci...

N. Pagani, Vincenzo Zaccagnino
Nanni Moretti
Nanni Moretti

Flavio De Bernardinis
Biodiesel. Coltivare una nuova energia
Biodiesel. Coltivare una nuova energia

Elina Lo Voi, E. Lo Voi, Greg Pahl
Napoli Centrale. L'Italia si rifà da qui. Conversazioni con Mariano Maugeri
Napoli Centrale. L'Italia si rifà da qu...

Rossi-Doria Marco, Maugeri Mariano
Madonna
Madonna

Gianluigi Valerio
Undici solitudini
Undici solitudini

M. Lucioni, Richard Yates
La città di sotto
La città di sotto

Riccardo Brun