«Qui sono come a casa mia». L'umanizzazione delle cure e l'esperienza della malattia nei contesti sanitari

«Qui sono come a casa mia». L'umanizzazione delle cure e l'esperienza della malattia nei contesti sanitari

In questi ultimi anni il tema dell'umanizzazione e della personalizzazione delle cure ha assunto un ruolo di primo piano. Partendo da una ricerca condotta con malati cardiopatici e oncologici, di cui si sono studiati i percorsi di malattia e le "carriere" nell'incontro con i servizi per la diagnosi, il trattamento e la cura della patologia, questo volume vuole contribuire a fare luce sul "lavoro sociale" prestato da ciascuno dei soggetti partecipi di tali percorsi - pazienti, medici, personale infermieristico e sanitario, "caregivers", familiari - per agevolare la difficile integrazione tra gli aspetti specificamente sanitari e gli aspetti umani presenti in ogni percorso di malattia. La prospettiva dei pazienti viene fatta dialogare con quella del personale che li ha avuti in cura, mettendo in luce, grazie alle testimonianze raccolte, la natura di lavoro sociale condiviso dell'intero percorso. Obiettivo della ricerca è quello di offrire spunti utili alla programmazione di politiche sanitarie e di organizzazione delle cure che tengano conto dell'importanza di una gestione condivisa dell'incertezza e della fragilità causata dalle patologie gravi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dila e gli altri
Dila e gli altri

Maioli Maura
Loser
Loser

Guidoni Maurizio
Un rebus per uccidere
Un rebus per uccidere

Pallottino Massimo
Arturo della penombra
Arturo della penombra

Iride Cristina Carucci
Se una ragazza
Se una ragazza

Belvederesi Lorenzo
Il conforto
Il conforto

Michele Polverari
Guardrail
Guardrail

Giovanni Nadiani
La nudità
La nudità

Stelvio Di Spigno
Semprevivi
Semprevivi

Ruggieri Adelelmo
L'ultima partita. Vittoria e sconfitta di Agostino Di Bartolomei
L'ultima partita. Vittoria e sconfitta d...

Bianconi Giovanni, Salerno Andrea