Vittorio Merloni. Un imprenditore olivettiano

Vittorio Merloni. Un imprenditore olivettiano

"Dobbiamo riconoscere che con questa Scuola, questo Stato e questa Fabbrica non saremo in grado di vincere la sfida degli anni Ottanta", affermava Vittorio Merloni nel discorso pronunciato nel maggio 1980, in occasione del suo insediamento alla presidenza di Confindustria. Nonostante da allora siano trascorsi quasi quarant'anni, la sua analisi si rivela di assoluta attualità. Due in particolare sono le questioni irrisolte: l'incapacità della scuola di fornire ai giovani una seria cultura professionale e, quindi, le risorse umane necessarie alle imprese per innovare e per crescere; la competitività dell'economia italiana e la connessa questione delle dimensioni delle imprese. Le attuali difficoltà del sistema economico italiano hanno dunque origini e cause strutturali antiche e, come sottolinea Romano Prodi nell'intervento che chiude il volume, "sotto molti aspetti l'Italia ha camminato in direzione inversa da quella indicata da Merloni nel suo discorso di insediamento". Forse proprio per questo motivo i problemi dell'Italia di oggi sono molto simili a quelli messi in evidenza allora.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In piedi sull'arcobaleno
In piedi sull'arcobaleno

Olivia Crosio, Fannie Flagg
Con le donne ho chiuso
Con le donne ho chiuso

E. De Medio, John Dearie, Elisabetta De Medio
Angelina ama...
Angelina ama...

Katharine Holabird, Helen Craig, Erin Falligant
La ruga sulla fronte
La ruga sulla fronte

Eugenio Scalfari
Detti e aforismi
Detti e aforismi

Oscar Wilde, Alberto Rossatti
Le bugie che raccontano gli uomini
Le bugie che raccontano gli uomini

Luis Fernando Verissimo, Orietta Mori
Lily
Lily

Cristina Pradella, Patricia Gaffney
Alla fine del silenzio
Alla fine del silenzio

Link Charlotte
Vuoti di memoria
Vuoti di memoria

Hervé Jaouen, Fabrizio Ascari
I cavalli di Heraion. Un romanzo per capire il vero spirito delle Olimpiadi
I cavalli di Heraion. Un romanzo per cap...

Karel Verleyen, Laura Pignatti, Sollie André, Frank Leys
Nella gioia e nel dolore
Nella gioia e nel dolore

Alessandra Petrelli, Patricia Gaffney