Per una storia delle biblioteche

Per una storia delle biblioteche

"Ed Ecateo scoprì la chiave. Era la 'biblioteca sacra', 'luogo di cura dell'anima'. La biblioteca sacra, infatti, era scavata nella parete al di là della quale c'era la mummia di Ramsete. Ma non era probabilmente altro che una biblioteca pensata, scritta e tutelata dalla casta sacerdotale. [...] I greci Tolomei seppero copiare il modello di Ramsete ma ne fecero, grazie all'intrinseca laicità della cultura greca, il faro del sapere più avanzato su cui in quel momento potesse contare il genere umano."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Influenza dei sistemi di distribuzione sulla qualità dell'acqua potabile
Influenza dei sistemi di distribuzione s...

Gialdini Francesca, Ciaponi Carlo, Fertonani Sara
Il filo del discorso. Intrecci testuali, articolazioni linguistiche, composizioni logiche. Atti del 13° Congresso nazionale (Viterbo, 14-16 settembre 2006)
Il filo del discorso. Intrecci testuali,...

Andrighetto Giulia, Petrilli Raffaella, Femia Diego
Gli enzimi in chimica clinica
Gli enzimi in chimica clinica

Carunchio Vincenzo, Girelli Anna M.
Lezioni di chimica organica
Lezioni di chimica organica

Giachetti Eugenio