Catilina

Catilina

Eversore dell'ordine repubblicano o campione della libertà? Lucio Sergio Catilina (108-62 a.C.) tentò di conquistare il potere a Roma con mezzi tradizionali, ma gli mancarono il danaro e il sostegno necessari. Sconfitto per tre volte alle elezioni per il consolato, scelse la via della rivoluzione avendo al suo banco una schiera di contadini indigenti, proprietari terrieri impoveriti, genti italiche scontente di Roma e debitori di ogni risma. Non riuscì a vincere contro l'esercito, trovò uno strenuo oppositore in Cicerone e la congiura da lui capeggiata fallì. Il libro restituisce la vicenda del senatore romano nella sua tragica grandezza.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 719 Nuovo 13,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La stanza dei giochi
La stanza dei giochi

Carmen Martín Gaite
Addio, bicicletta
Addio, bicicletta

Brera Gianni
I cento conventi
I cento conventi

Romanò Cesare
Un riflesso dell'altro. Lettere 1929-1931
Un riflesso dell'altro. Lettere 1929-193...

Camillo Pennati, Nigel Nicolson, Virginia Woolf
Poveri, ma belli
Poveri, ma belli

Marta Boneschi
L'amante del vulcano
L'amante del vulcano

Sontag Susan
Una questione privata
Una questione privata

Fenoglio Beppe
Il monaco
Il monaco

Matthew Gregory Lewis, A. Biovasco, Valentina Guani
Come vivere più a lungo e sentirsi meglio
Come vivere più a lungo e sentirsi megl...

Carla Sborgi, N. Dalla Casa, Linus Pauling