Neuroni specchio. Vedere è fare

Neuroni specchio. Vedere è fare

Immaginiamo un neurone che comanda i movimenti della nostra mano: tutte le volte che il neurone «spara», la mano afferra la tazzina. Immaginiamo che lo stesso neurone «spari» anche quando è un'altra persona ad afferrare la tazzina. Sembra un'invenzione per un film di fantascienza, e invece neuroni così esistono veramente e fanno parte del nostro sistema motorio. Quella che i neuroni specchio hanno portato nelle neuroscienze è una rivoluzione, grazie alla quale il sistema motorio non è più un semplice esecutore di comandi, ma svolge un ruolo primario nello sviluppo delle funzioni cognitive.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
idea 184 Nuovo 11,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Strip strip hurrà!
Strip strip hurrà!

Vincenzo Mollica, Franco Matticchio
ONU. Debolezze e contraddizioni di una istituzione indispensabile per la pace
ONU. Debolezze e contraddizioni di una i...

Fabio Paracchini, Claudia Converso, Linda Polman
Storia della pirateria
Storia della pirateria

David Cordingly, A. Tissoni
Figlie in lotta con il cibo. Un aiuto per i genitori, le ragazze, gli insegnanti e gli amici
Figlie in lotta con il cibo. Un aiuto pe...

Roberto Ostuzzi, Gian Luigi Luxardi
La mia vita, la mia storia
La mia vita, la mia storia

Hillary Rodham Clinton
I Bagthorpe e lo spettro di famiglia
I Bagthorpe e lo spettro di famiglia

Helen Cresswell, Antonella Borghi
One World. L'etica della globalizzazione
One World. L'etica della globalizzazione

Peter Singer, Paola Cavalieri
L'albero delle arance
L'albero delle arance

Eleonora Mogavero, E. Mogavero, Carlos Fuentes
Zero maggio a Palermo
Zero maggio a Palermo

Fulvio Abbate
Die Verwirrungen des Zoglings Torless-I turbamenti del giovane Torless
Die Verwirrungen des Zoglings Torless-I ...

A. Rho, Robert Musil, Anita Rho, Bianca Cetti Marinoni
Romanzi e saggi
Romanzi e saggi

Giulio Ferroni, Marco Dondero, Vitaliano Brancati, M. Dondero