Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2017)

Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2017)

Apertosi con l'approvazione parlamentare della riforma costituzionale promossa da Matteo Renzi, che avrebbe dovuto ridisegnare l'assetto istituzionale e rafforzare il sostegno all'esecutivo, l'anno politico italiano si chiude con la bocciatura della stessa riforma a seguito dell'esito negativo del referendum confermativo e con le dimissioni del governo. Dopo un periodo di relativa stabilità, lo spettro della crisi torna dunque ad aleggiare sul paese. Né la nascita del governo Gentiloni sembra in grado di scongiurarla, poiché dopo il referendum l'orizzonte politico è ormai occupato dalle future elezioni politiche, destinate a svolgersi in un clima inquinato dalla reciproca delegittimazione e reso fosco dalla situazione economica ancora precaria e da quella internazionale che, dopo la Brexit e l'elezione di Trump, appare a dir poco incerta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Memorie storiche dei peligni
Memorie storiche dei peligni

De Matteis, Emilio
Ricerche e studi 1998-2000
Ricerche e studi 1998-2000

Scali Stefano, Di Martino Silvia, Cattaneo Cristina
Collegia. Le associazioni professionali nel mondo romano
Collegia. Le associazioni professionali ...

F. Coarelli, Francesca Diosono
Dies natalis. Fondazioni templari nei calendari romani
Dies natalis. Fondazioni templari nei ca...

Patrizia Stefanetti, Natascia Donati
He visto Pompeya
He visto Pompeya

Domenico D'Oriano, Carlos A. Sertà, A. D'Agostino
Ho visto Pompei
Ho visto Pompei

Sertà Carlos A., D'Oriano Domenico
Ho visto Pompei. Ediz. russa
Ho visto Pompei. Ediz. russa

Domenico D'Oriano, Carlos A. Sertà, A. D'Agostino
I have seen Pompeii
I have seen Pompeii

Sertà Carlos A., D'Oriano Domenico