Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2017)

Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2017)

Apertosi con l'approvazione parlamentare della riforma costituzionale promossa da Matteo Renzi, che avrebbe dovuto ridisegnare l'assetto istituzionale e rafforzare il sostegno all'esecutivo, l'anno politico italiano si chiude con la bocciatura della stessa riforma a seguito dell'esito negativo del referendum confermativo e con le dimissioni del governo. Dopo un periodo di relativa stabilità, lo spettro della crisi torna dunque ad aleggiare sul paese. Né la nascita del governo Gentiloni sembra in grado di scongiurarla, poiché dopo il referendum l'orizzonte politico è ormai occupato dalle future elezioni politiche, destinate a svolgersi in un clima inquinato dalla reciproca delegittimazione e reso fosco dalla situazione economica ancora precaria e da quella internazionale che, dopo la Brexit e l'elezione di Trump, appare a dir poco incerta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ashenden o l'agente inglese
Ashenden o l'agente inglese

W. Somerset Maugham, Franco Salvatorelli, F. Salvatorelli
Lucy
Lucy

Andrea Di Gregorio, Jamaica Kincaid
Maigret perde le staffe
Maigret perde le staffe

Georges Simenon, M. Karam
Occhio assoluto. Fotografie e taccuini. Ediz. illustrata (L')
Occhio assoluto. Fotografie e taccuini. ...

Francis Wyndham, David King, Bruce Chatwin, Clara Morena