L'Europa dopo Roma. Una nuova storia culturale (500-1000)

L'Europa dopo Roma. Una nuova storia culturale (500-1000)

Il mezzo millennio che sta tra la fine dell'impero romano e la rinascita cristiana è visto spesso come un'età di decadenza, i famosi «secoli bui». Secondo l'autrice si tratta di un periodo in realtà caratterizzato da grandi e importanti trasformazioni, oltreché da marcate differenziazioni locali. La sua indagine si appunta non tanto sulle vicende politico-istituzionali o economiche quanto su comportamenti e valori. La condizione dell'umanità, le dinamiche demografiche, le risposte alle calamità, ma anche le relazioni interpersonali come amicizia, parentela, rapporti fra i sessi, le gerarchie sociali, le concezioni del potere: il convincente ritratto di un'epoca multiforme per molti versi all'origine delle specificità culturali dell'Europa.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
storpapermulino 3192 Nuovo 16,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicologia dell'intelligenza
Psicologia dell'intelligenza

Miceli Silvana, Gangemi Amelia
Dal collo in su (cervello escluso). Viaggio intorno alla nostra testa
Dal collo in su (cervello escluso). Viag...

A. De Rosa, M. E. Cosentino, Raymond Tallis