L'Europa dopo Roma. Una nuova storia culturale (500-1000)

L'Europa dopo Roma. Una nuova storia culturale (500-1000)

Il mezzo millennio che sta tra la fine dell'impero romano e la rinascita cristiana è visto spesso come un'età di decadenza, i famosi «secoli bui». Secondo l'autrice si tratta di un periodo in realtà caratterizzato da grandi e importanti trasformazioni, oltreché da marcate differenziazioni locali. La sua indagine si appunta non tanto sulle vicende politico-istituzionali o economiche quanto su comportamenti e valori. La condizione dell'umanità, le dinamiche demografiche, le risposte alle calamità, ma anche le relazioni interpersonali come amicizia, parentela, rapporti fra i sessi, le gerarchie sociali, le concezioni del potere: il convincente ritratto di un'epoca multiforme per molti versi all'origine delle specificità culturali dell'Europa.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
storpapermulino 3192 Nuovo 16,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutto il calcio città per città. Guida turistico-sportiva per chi tifa con passione la serie A e la serie B. Campionato 2004/2005
Tutto il calcio città per città. Guida...

Silvio Lugli, Gianluca Ricci
In Molise con Valentina
In Molise con Valentina

Angelo Petrosino, S. Not
Charlie Bone e il ragazzo invisibile. 3.
Charlie Bone e il ragazzo invisibile. 3.

S. Mambrini, J. Bruno, Jenny Nimmo
Cinque minuti con Dio. 12.
Cinque minuti con Dio. 12.

Alessandra Berello, Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
I padroni del calcio
I padroni del calcio

A. Marti, Andrew Jennings, Andrea Marti
Aurian. La saga dei Manufatti del Potere
Aurian. La saga dei Manufatti del Potere

A. Guarnieri, Maggie Furey
Londra
Londra

Carla Diamanti
Toscana
Toscana

Alessandra Bartali, F. Chiacchio, R. Luciani, Tania Masi