Dal garage al distretto. Il biomedicale mirandolese. Storia, evoluzione e prospettive

Dal garage al distretto. Il biomedicale mirandolese. Storia, evoluzione e prospettive

Leader in Europa e fra i primi al mondo nella produzione di materiali plastici monouso per impiego in campo medico e di apparecchiature ad alta tecnologia utilizzate per diverse branche della sanità, il distretto biomedicale mirandolese viene qui indagato in maniera organica da alcuni fra i principali studiosi italiani di economia industriale. Iniziata negli anni Sessanta del Novecento grazie all'intuizione del farmacista Mario Veronesi, la produzione biomedicale è oggi cresciuta fino a comprendere un centinaio di aziende, con circa 4.000 addetti e un valore della produzione superiore al miliardo di euro. Pesantemente colpito dal sisma del maggio 2012, il territorio mirandolese ha dimostrato grande capacità di ripresa: le aziende del distretto hanno saputo ricostruire gli stabilimenti in breve tempo, confermando la solidità e vitalità dell'intero sistema territoriale, in grado sia di dare vita a un tecnopolo all'avanguardia, sia di avviare l'Istituto Tecnico Superiore biomedicale «Nuove tecnologie della vita». Dal confronto con altri distretti italiani emerge l'originalità del biomedicale mirandolese (si pensi alla rilevante presenza di multinazionali), del quale sono qui narrati storia, sviluppi e prospettive. Completano il volume le testimonianze di alcuni protagonisti, raccolte in una serie di interviste inedite - a cominciare dall'ultima rilasciate dal fondatore del distretto, Mario Veronesi - che raccontano il dietro-le-quinte di questa eccellenza italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fragmenta
Fragmenta

Rita Pagliara
Volo strumentale IFR
Volo strumentale IFR

Rizzardo Trebbi
Commedia del corpo e della luce. Interrogazioni alle vertebre. Ediz. italiana, inglese e francese
Commedia del corpo e della luce. Interro...

Virgilio Sieni, T. Davis, Institut Français de Florence
Pieduccio
Pieduccio

Roberto Ducci
I solidi e le loro trasformazioni. Reticoli e strutture
I solidi e le loro trasformazioni. Retic...

Caputo Domenico, Pausini M., Colella Carmine
Jus murmurandi in camicia nera
Jus murmurandi in camicia nera

Guglielmo Guasta, Luciano Ferri
D'Annunzio e Mussolini
D'Annunzio e Mussolini

Carlo Delcroix
Monarchia
Monarchia

Alighieri Dante