La Chiesa tra restaurazione e modernità (1815-2015)

La Chiesa tra restaurazione e modernità (1815-2015)

L'itinerario compiuto dalla Chiesa, dal Congresso di Vienna a Papa Francesco, e il confronto spesso aspro e conflittuale che essa ha avuto con il mondo contemporaneo, i suoi cambiamenti, le sue utopie, le sue diseguaglianze. Sono i temi del convegno da cui trae origine questo volume, organizzato nel giugno 2016 dal Dipartimento di storia, cultura e storia sammarinesi dell'Università degli Studi della Repubblica di San Marino e che ha visto la partecipazione dei maggiori studiosi italiani di storia della Chiesa. E stata una strada accidentata, ricca di ostacoli, di opposizioni, di conflitti, lungo la quale la Chiesa ha mostrato la sua duttilità ma ha anche dovuto scontare grandi ritardi e forti resistenze reazionarie al suo interno. La Chiesa ha spesso combattuto quella «modernità» che alla fine del Settecento si concretizzò nel mondo delle nuove rivoluzioni, da quella francese a quella industriale a quella politica, che portò negli anni a rivolgimenti di stati e nazioni (si pensi alla rivoluzione russa e alle due guerre mondiali). Rivoluzioni che toccarono in concreto la Santa Sede, che perse il suo potere temporale. E si aprirono anche quei nuovi conti con le altre religioni che, lungo questi due secoli, hanno condotto a una nuova visione dei rapporti tra le fedi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Canto Milano
Canto Milano

Merini Alda
Meglio sapere. Testimonianze, riflessioni, iniziative per il giorno della memoria nel ricordo della Shoah
Meglio sapere. Testimonianze, riflession...

Daniela Bernardini, Luigi Puccini
Il ruolo del gioco in ospedale. Dagli aspetti teorici alle sue applicazioni clinico-terapeutiche
Il ruolo del gioco in ospedale. Dagli as...

Leonardo Sacrato, Anna M. Venerito, Emilio Franzoni
Come attrarre gli investitori. Raccogliere capitali per il proprio business con le regole del marketing
Come attrarre gli investitori. Raccoglie...

Philip Kotler, R. Merlini, David Young, Hermawan Kartajaya
Economia della felicità
Economia della felicità

Daniel Kahneman
L'irrazionale
L'irrazionale

L. Della Pietà, Françoise Bonardel
Epistole italiane
Epistole italiane

S. Ulliana, Giordano Bruno