Venezia

Venezia

Studioso dello spazio mediterraneo e dell'evoluzione capitalistica nell'età moderna, Fernand Braudel non poteva non avere un rapporto speciale con Venezia: come oggetto di studio ma anche come luogo privilegiato dei suoi pellegrinaggi di ricerca. E quasi a conclusione della vita volle rendere omaggio a questa città inverosimile e fascinosa con un ultimo scritto, pubblicato in un volume fotografico di Folco Quilici. Quel testo trova ora qui, per la prima volta, una pubblicazione autonoma. Ad un tempo guida sentimentale alla città, cavalcata nella sua storia ("un passato troppo denso di secoli, troppo ricco di gloria") e riflessione sul suo destino, unendo divagazione letteraria e memoria, sguardo storico e curiosità di viaggiatore, il libro di Braudel si offre come introduzione d'autore a Venezia.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
storpapermulino 4441 Nuovo 11,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Palazzo Pitti. Galleria Palatina e appartamenti reali, Firenze
Palazzo Pitti. Galleria Palatina e appar...

Padovani Serena, Chiarini Marco
San Gregorio al Celio, Rome
San Gregorio al Celio, Rome

Anna M. Pedrocchi
Museo Barracco, Roma
Museo Barracco, Roma

Maresita Nota Santi, M. Gabriella Cimino
Tuscania
Tuscania

Quercioli Mauro
Museo nazionale atestino, Este
Museo nazionale atestino, Este

Annamaria, Chieco Bianchi
Museo egizio, Torino
Museo egizio, Torino

Roccati Alessandro
Rivista archeologica dell'antica provincia e diocesi di Como (180)
Rivista archeologica dell'antica provinc...

Donatella Caporusso, Cesare Piovan, G. Luraschi, Alberto Pozzi
La valle nera. Genti del Piemonte. Un approccio
La valle nera. Genti del Piemonte. Un ap...

Eberhard Neubronner, A. Cocito
Rome: some masterpieces
Rome: some masterpieces

Scaldaferri Francesco
Roma: alcuni capolavori
Roma: alcuni capolavori

Francesco Scaldaferri