Sinti e Rom. Storia di una minoranza

Sinti e Rom. Storia di una minoranza

Nonostante sinti e rom costituiscano la minoranza più numerosa in Europa, dove sono presenti da più di seicento anni, poco si conosce di loro. Secolari stereotipi razzisti ne deformano l'immagine complessiva, e gravano sulle politiche che li riguardano. Il volume propone una sintetica ma accurata descrizione di tale minoranza, che sotto un'etichetta comune include gruppi regionali, nazionali, linguistici molto differenziati; ne illustra le caratteristiche sociali e culturali, la storia, in particolare quella della persecuzione e dello sterminio perpetrati dal nazismo, e le prospettive nell'attuale situazione europea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Percorsi di diritto del lavoro
Percorsi di diritto del lavoro

Domenico Garofalo, Maurizio Ricci
La scuola attiva Freinet
La scuola attiva Freinet

Caporale Vittoriano
Il fucile di latta: storie e sguardi di ragazzi sulle guerre di ieri e di oggi
Il fucile di latta: storie e sguardi di ...

Torri Gianfranco, Pedron Pina, Pontalti Nicoletta
Mir parlen italiano. La costruzione sociale del pregiudizio etnico: storia dei trentini nel Vorarlberg
Mir parlen italiano. La costruzione soci...

Reinhard Johler, D. Zucchelli Selignan