Perché leggere Marx?

Perché leggere Marx?

Dopo la caduta del muro di Berlino e il fallimento dei regimi marxisti, è parso a molti che il filosofo di Treviri non avesse più nulla da dire. A duecento anni dalla nascita, è giunto il tempo di un bilancio più meditato. Questo libro guida il lettore a separare il Marx critico della società ottocentesca dal Marx profeta della società a venire, e a riconoscere in lui il più autorevole critico del modello liberale, capitalista e borghese. Piuttosto che nella verità delle sue teorie, la grandezza del pensatore è da ravvisarsi nell'originalità e nella capacità d'intuizione e di visione sistematica.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 737 Nuovo 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ghada Amer. Catalogo della mostra (Roma, 25 maggio-30 settembre 2007). Ediz. italiana e inglese
Ghada Amer. Catalogo della mostra (Roma,...

Marguerite Shore, Simon Turner, Viviana Guglielmi, Danilo Eccher
Paolo Canevari. Nothing from nothing. Catalogo della mostra (Roma, 25 maggio-30 settembre 2007)
Paolo Canevari. Nothing from nothing. Ca...

Simon Turner, Paolo Canevari, Viviana Guglielmi, Danilo Eccher
Atelier van Lieshout. Catalogo della mostra (Roma, 25 maggio-31 dicembre 2007). Ediz. italiana e inglese
Atelier van Lieshout. Catalogo della mos...

D. Eccher, I. Zani, S. Turner