Andare per vini e vitigni

Andare per vini e vitigni

Vigne circondate da boschi, o dai resti di città perdute, vigne immerse in paesaggi incantevoli, vigne che abbracciano antiche abbazie, si dispiegano alle pendici di un vulcano o a picco sul mare: tanto variegati sono i territori del vino italiani. Seguiamolo allora questo itinerario, da sud a nord, privilegiando i vitigni più antichi, anche millenari, che sono giunti nella penisola lungo le direttrici dei coloni Greci, o frutto di domesticazione da parte degli Etruschi o di popolazioni locali, o risultato di incroci, spesso spontanei, amorevolmente diffusi poi dai Romani o, successivamente, importati dai Veneziani da quella culla del vino che sono state le regioni caucasiche e medio-orientali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un fiocco di neve nella mia mano
Un fiocco di neve nella mia mano

Samantha Mooney, S. Lari
Mustang, un regno tibetano proibito
Mustang, un regno tibetano proibito

Daniela Dini, Michel Peissel
Dov'è finito Rodolfo?
Dov'è finito Rodolfo?

Micol Ascoli Marchetti
Sta arrivando Natale
Sta arrivando Natale

Susan Niessen, A. M. Frisque, Lucia Feoli
Gli animali vanno al presepio
Gli animali vanno al presepio

Susan Niessen, A. M. Frisque, Lucia Feoli