Andare per vini e vitigni

Andare per vini e vitigni

Vigne circondate da boschi, o dai resti di città perdute, vigne immerse in paesaggi incantevoli, vigne che abbracciano antiche abbazie, si dispiegano alle pendici di un vulcano o a picco sul mare: tanto variegati sono i territori del vino italiani. Seguiamolo allora questo itinerario, da sud a nord, privilegiando i vitigni più antichi, anche millenari, che sono giunti nella penisola lungo le direttrici dei coloni Greci, o frutto di domesticazione da parte degli Etruschi o di popolazioni locali, o risultato di incroci, spesso spontanei, amorevolmente diffusi poi dai Romani o, successivamente, importati dai Veneziani da quella culla del vino che sono state le regioni caucasiche e medio-orientali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Figlia della seta
Figlia della seta

Anneli Schinkel, A. Petrelli
Desire. Sette storie erotiche
Desire. Sette storie erotiche

M. Togliani, Marie Gray
In viaggio con i morti
In viaggio con i morti

N. Russo, Monica Holloway
Il vento dei demoni
Il vento dei demoni

Buticchi Marco
Il brigante
Il brigante

Marco Vichi