Teorie e tecniche del lobbying. Regole, casi, procedure

Teorie e tecniche del lobbying. Regole, casi, procedure

L’attività di lobbying caratterizza tutti gli attuali processi decisionali: per la sempre maggiore presenza dello Stato nella società e nell’economia, che induce gli interessi ad organizzarsi e a «premere» per soddisfare le proprie richieste; per il venir meno del ruolo di cerniera tra società e istituzioni svolto dai partiti politici; per il riconoscimento di diritti e libertà fondamentali connessi all’associazionismo. Il libro offre un’ampia analisi, aggiornata e organica, degli strumenti e delle strategie di lobbying ricorrendo a casi concreti, procedure ed esempi pratici; esamina e sistematizza inoltre le numerose normative presenti a livello mondiale, fornendo allo studioso e all’operatore un utile manuale di riferimento. Indice del volume Premessa. – I. I contesti. – II. Le regole. – III. Le tecniche e gli strumenti. – Riferimenti bibliografici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Teorie e tecniche del lobbying. Regole, casi, procedure
  • Autore: Pier Luigi Petrillo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: Itinerari. Diritto
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 320
  • Formato:
  • ISBN: 9788815279354
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Cornici d'anima
Cornici d'anima

Gabriele Ceccato
Poesie d'amore
Poesie d'amore

Rita Gregori
Dalla mia parte
Dalla mia parte

Marco Begani
Poesie: 7 (EuropaUnita)
Poesie: 7 (EuropaUnita)

Heine Heinrich
Volterra. Geschichte, Denkmaler, Kunst
Volterra. Geschichte, Denkmaler, Kunst

Riccardo Oldani, Daniela Santori
Volterra. Histoire, momuments, art
Volterra. Histoire, momuments, art

Riccardo Oldani, Daniela Santori
Volterra. Historia, monumentos, arte
Volterra. Historia, monumentos, arte

Riccardo Oldani, Daniela Santori
Genesi di un parco
Genesi di un parco

Mario Arpea
Volterra. History, momuments, art
Volterra. History, momuments, art

Riccardo Oldani, Daniela Santori