Gli anni della pazienza. Bea, l'ecumenismo e il Sant'Uffizio di Pio XII

Gli anni della pazienza. Bea, l'ecumenismo e il Sant'Uffizio di Pio XII

Quando, nel giugno 1960, Giovanni XXIII nominò il cardinale Augustin Bea a capo del Segretariato per l'unità dei cristiani, molti, come il domenicano Yves Congar, restarono sbalorditi da quella che ritenevano una singolare scelta. Cosa aveva a che fare un porporato settantanovenne, esegeta conservatore tra i più fidati collaboratori di Pio XII e suo confessore personale, con la primavera ecumenica che dal Vaticano II, e proprio da quel Segretariato, ci si attendeva? Eppure il gesuita tedesco si sarebbe in breve tempo rivelato uno dei protagonisti più autorevoli del rinnovamento conciliare e tra gli interpreti più fedeli dell'eredità roncalliana. Cosa si cela dunque dietro quella che agli occhi di molti apparve come un'improvvisa conversione? Proprio tale interrogativo, che la storiografia ha indicato come "l'enigma Bea", è al centro dell'indagine del volume, che, sulla base della documentazione degli archivi privati (tra cui l'inedito carteggio con il vescovo di Paderborn Lorenz Jaeger pubblicato integralmente in appendice), ricostruisce l'attività del gesuita nel decennio precedente al concilio, quando, dal 1949, era consultore del Sant'Uffizio. Quello che emerge è un originale profilo del futuro cardinale, divenuto progressivamente avvocato e intercessore dell'ecumenismo cattolico, in particolare tedesco, durante l'ultimo periodo del pontificato pacelliano. Fu proprio in quegli "anni di pazienza" che Augustin Bea maturò gradualmente le competenze e i contatti in ambito ecumenico che nel 1960 lo avrebbero reso tra i più stimati collaboratori di Giovanni XXIII e paladino di quell'ecumenismo destinato a rivoluzionare la chiesa cattolica durante il Vaticano II.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vocis imago 3 vol.3
Vocis imago 3 vol.3

M. Menghi, M. Gori
Chimica, materiali e risorse
Chimica, materiali e risorse

Passannanti, Sbriziolo
Citta' dell'uomo. storia e idee 1 vol.1
Citta' dell'uomo. storia e idee 1 vol.1

M. Fossati, G. Luppi, E. Zanette
Citta' dell'uomo. storia e idee 2 vol.2
Citta' dell'uomo. storia e idee 2 vol.2

M. Fossati, G. Luppi, E. Zanette
Tempi della storia 2 vol.2
Tempi della storia 2 vol.2

A. De Bernardi, Garracino
Elettronica modulare. Modulo C. Per la 3ª classe degli Ist. Tecnici industriali
Elettronica modulare. Modulo C. Per la 3...

Ambrosini Enrico, Perlasca Ippolito
La dattilografia. Per il biennio degli Ist. Professionali per il commercio: 1
La dattilografia. Per il biennio degli I...

Di Dino M. Angela, Caldato Corradini Loretta
Conoscere e applicare la matematica vol.2
Conoscere e applicare la matematica vol....

Manzone Gambotto, Bruna Consolini
Il nuovo Alla scoperta della chimica. Vol. unico. Per le Scuole superiori
Il nuovo Alla scoperta della chimica. Vo...

Passannanti Salvatore, Sbriziolo Carmelo