Razzismi. Dalle crociate al XX secolo

Razzismi. Dalle crociate al XX secolo

Il libro indaga le forme che il razzismo - inteso come pregiudizio concernente l'origine etnica dei popoli con relative politiche discriminatorie - ha assunto nel corso della storia occidentale, dal Medioevo a oggi. Per l'autore il razzismo è un fenomeno relazionale, ossia il risultato di circostanze economiche o politiche specifiche. Nella storia europea vi sono tre svolte importanti: il momento delle crociate, di cui è un risvolto la discriminazione religiosa moderna dopo il Cinquecento, il momento delle scoperte geografiche e della mappatura delle civiltà, e il momento della costruzione delle società coloniali con le loro gerarchie, cui fa seguito il razzismo contemporaneo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nuovo corso di matematica vol.2
Nuovo corso di matematica vol.2

Giuliana Pionetti, Bruno Bottiroli, Antonio Cantone
Nuovo corso di matematica. Algebra e informatica. Per il biennio
Nuovo corso di matematica. Algebra e inf...

Bruno Bottiroli, Antonio Cantone, Giuliana Pionetti
Nuovo corso di matematica. Geometria. Per il biennio
Nuovo corso di matematica. Geometria. Pe...

Giuliana Pionetti, Bruno Bottiroli, Antonio Cantone
Matematica. Per gli Ist. Professionali per il commercio
Matematica. Per gli Ist. Professionali p...

Giuliana Pionetti, Antonio Cantone, Bruno Mari
Matematica. Per gli Ist. Professionali per l'industria vol.3
Matematica. Per gli Ist. Professionali p...

Bruno Mari, Antonio Cantone, Giuliana Pionetti