La mente delle piante. Introduzione alla psicologia vegetale

La mente delle piante. Introduzione alla psicologia vegetale

Uno sguardo insolito e affascinante nella vita segreta del mondo vegetale, molto più complesso, attivo, sensibile e a noi vicino di quanto crediamo. «Il saggio che sta spazzando via i pregiudizi sulle piante» – il venerdì Molti sono convinti che parlare alle piante ne favorisca la crescita, ma quanti sono disposti a riconoscere una vita mentale alle piante? Eppure, se consideriamo che pensare non è altro che la capacità di recepire stimoli dall’ambiente, elaborarli e mettere in atto strategie finalizzate ad uno scopo, allora possiamo dire che sì, le piante hanno una qualche forma di cognizione. Le piante ricordano, si muovono, decidono, si orientano e interagiscono tra loro; non solo: possono essere opportuniste, generose, truffaldine. Uno sguardo insolito e affascinante nella vita segreta del mondo vegetale, molto più complesso, attivo, sensibile e a noi vicino di quanto crediamo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di foniatria e logopedia
Manuale di foniatria e logopedia

Giovanni Ruoppolo, E. Genovese, Antonio Schindler, Antonio Amitrano
Ottica visuale
Ottica visuale

Anto Rossetti, Alessandro Fossetti, Frabizio Zeri, A. Calossi
The midwifery partnership (Un modello per la professione ostetrica)
The midwifery partnership (Un modello pe...

Guilliland Karen, Pairman Sally
Igiene, epidemiologia, sanità pubblica. 5000 quesiti a scelta multipla
Igiene, epidemiologia, sanità pubblica....

Signorelli Carlo, Mastroeni Isa, Tarsitani Gianfranco
La scienza sociale e l'azione
La scienza sociale e l'azione

Salvatore Veca, Emile Durkheim