New parenthood and childhood patterns. Principles and praxes in muslim realities

New parenthood and childhood patterns. Principles and praxes in muslim realities

Inserendosi nell'ampia cornice del dibattito bioetico, il volume indaga il diritto alla vita privata e familiare dei futuri genitori musulmani che si muovono entro i confini delineati dai principi del diritto islamico, da un lato, e dal sistema giuridico italiano, dall'altro. Sono qui presi in esame percorsi di filiazione creativi, conformi o meno al diritto islamico, ma prescelti da uomini e donne musulmani che intendono portare a compimento il loro progetto di genitorialità, ponendo in rilievo come ordini normativi e sistemi giuridici coesistenti e parzialmente sovrapposti influenzino tanto le loro scelte, quanto l'operato dei responsabili clinici della medicina della riproduzione. Grazie all'analisi di materiale accademico, legislativo e giuridico, in aggiunta a indagini etnografiche e allo studio approfondito di dati empirici qualitativi e quantitativi, il volume fornisce strumenti di lettura e decodifica utili non solo per gli studiosi, ma atti anche a supportare operatori sanitari e figure religiose che devono rapportarsi con paradigmi plurimi di genitorialità. Prestando particolare attenzione a principi e prassi interpretati e adottati nelle realtà musulmane locali, il volume fa altresì luce su «vecchie-nuove» dinamiche parentali, anche parzialmente nascoste, declinate in fantasiose costellazioni familiari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare