L' Egitto tra rivoluzione e controrivoluzione. Da piazza Tahrir al colpo di stato di una borghesia in armi

L' Egitto tra rivoluzione e controrivoluzione. Da piazza Tahrir al colpo di stato di una borghesia in armi

Dall'insurrezione di massa con epicentro in Piazza Tahrir, al Cairo, alla sconfitta del regime di Hosni Mubarak nel febbraio del 2011 e alla successiva transizione rivoluzionaria, fino alla trasformazione dell'Egitto in un regime militare dopo il violento colpo di stato guidato da al-Sisi nel luglio del 2013: il libro ripercorre la complessa dinamica rivoluzionaria e controrivoluzionaria che si è sviluppata in Egitto negli ultimi dieci anni, indagando la genesi del processo rivoluzionario, il suo svolgimento e le ragioni che ne hanno decretato la sconfitta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L' Egitto tra rivoluzione e controrivoluzione. Da piazza Tahrir al colpo di stato di una borghesia in armi
  • Autore: Del Panta Gianni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: Studi e ricerche
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 284
  • Formato:
  • ISBN: 9788815283771
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

I sogni
I sogni

Marika Melandri, Mark Thurston, Charles Thomas Cayce, Edgar Cayce
Le manifestazioni spiritiche
Le manifestazioni spiritiche

R. Rambelli, Allan Kardec
Dieta, salute, bellezza
Dieta, salute, bellezza

Aveline Kushi, Maya Tiwari, M. Pietraforte, Wendy Esko
Il libro del lotto
Il libro del lotto

Monti Fox, Monti Geraldine
Il manuale della salute di Edgar Cayce
Il manuale della salute di Edgar Cayce

Harold J. Reilly, Ruth H. Brod, U. Dèttore
Judo vitale: 1
Judo vitale: 1

Sato Tetsuya, Okano Isao
Ju-jitsu moderno
Ju-jitsu moderno

Orlandi Rinaldo