La disciplina della concorrenza in Italia

La disciplina della concorrenza in Italia

Il manuale illustra in maniera sistematica la disciplina antitrust in Italia, dedicando ampio spazio alle fattispecie materiali (intese, abusi e concentrazioni), ai profili procedurali, al sindacato del giudice amministrativo e alla tutela dinanzi al giudice ordinario. La nuova edizione si presenta arricchita e riveduta: oltre a un puntuale aggiornamento della casistica si dà conto organicamente dei numerosi e importanti sviluppi intervenuti a livello sia nazionale sia comunitario in materia di regole di concorrenza, in particolare in tema di priorità, obiettivi, standard valutativi, strumentario investigativo a disposizione delle autorità. Indice del volume: Premessa. - Introduzione. - parte prima: le fattispecie sostanziali. - I. Il mercato rilevante. - II. Le intese. - III. L’abuso di posizione dominante. - IV. I limiti all’applicazione delle norme di concorrenza. - V. Le concentrazioni tra imprese. - VI. Le imprese comuni. - parte seconda: la tutela della concorrenza. - VII. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. - VIII. Il procedimento e il controllo giurisdizionale. - IX. La tutela dinanzi al giudice ordinario. - Indice analitico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La disciplina della concorrenza in Italia
  • Autore: Piero Fattori, Mario Todino
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: Strumenti
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 489
  • Formato:
  • ISBN: 9788815284822
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Amico fragile. Fabrizio De André
Amico fragile. Fabrizio De André

Fernanda Pivano, Cesare G. Romana
Parigi Roma Tangeri. Diari degli anni '50
Parigi Roma Tangeri. Diari degli anni '5...

Delfina Vezzoli, Allen Ginsberg, D. Vezzoli, Gordon Ball
Quindici moduli per lo studio delle scienze della natura.
Quindici moduli per lo studio delle scie...

Casagrande D., Fantini F., Menotta C.
Orizzonti. Educazione letteraria e comunicazione. Tematiche tra letteratura e società. Per le Scuole superiori
Orizzonti. Educazione letteraria e comun...

Beatrice Panebianco, Antonella Varani
Tutte le novelle: 1
Tutte le novelle: 1

Verga Giovanni
Il faraone d'oro
Il faraone d'oro

Karl Brückner
I piegatori di banane
I piegatori di banane

Ole Konnecke, Laura Draghi Salvatori, L. Draghi, Bernhard Lassahn
Aristotele e il giavellotto fatale
Aristotele e il giavellotto fatale

Margaret Doody, R. Coci
Figlie difficili
Figlie difficili

Manju Kapur, F. Bruno
Verso la fine del tempo
Verso la fine del tempo

L. Noulian, John Updike, Laura Noulian
La fabbrica degli orrori
La fabbrica degli orrori

A. Di Luzio, Iain Banks