Il municipalismo di Luigi Sturzo. Alle origini delle autonomie

Il municipalismo di Luigi Sturzo. Alle origini delle autonomie

Luigi Sturzo (Caltagirone 1871-Roma 1959) fu politico di elevata statura morale e intellettuale animato da forte passione civile, oltre che esemplare personalità spirituale. In questo volume è studiata la prima espressione concreta del suo impegno politico, vale a dire il programma municipale col quale, all’inizio del Novecento, egli intendeva riportare i cattolici a essere fattivamente presenti in seno alla società. Per questo, a Caltanissetta, tra il 5 e il 7 novembre 1902, radunò i consiglieri comunali e provinciali che erano stati eletti in liste civiche d’ispirazione cattolica, guardando già a un partito municipale capace di garantire un’efficace rappresentanza degli ideali sociali di matrice cristiana negli enti locali. Di fatto, in quell’occasione, sorse l’embrione di quello che sarebbe stato poi il Partito Popolare Italiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il municipalismo di Luigi Sturzo. Alle origini delle autonomie
  • Autore: Nicola Antonetti, Massimo Naro
  • Curatore: Nicola Antonetti, Massimo Naro
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: Fuori collana
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 168
  • Formato:
  • ISBN: 9788815285072
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

L'IVA in edilizia dopo la Finanziaria 2008
L'IVA in edilizia dopo la Finanziaria 20...

Giorgio Confente, Annunziata Cusati
Sistemi fotovoltaici. Progettazione e valutazione economica in conto energia. Con CD-ROM
Sistemi fotovoltaici. Progettazione e va...

Caffarelli Alessandro, De Simone Giulio
Cuore freddo
Cuore freddo

Lynda, La Plante
Libertà di vivere
Libertà di vivere

Cometto Marina
Filosofia
Filosofia

Jaspers Karl
I tamburi nella pioggia
I tamburi nella pioggia

Kadaré Ismail
Diritto privato
Diritto privato

Quadri Enrico, Bocchini Fernando
IVA 2008
IVA 2008

Reggi Maurizio, Reggi Fernando