Il governo delle programmazioni. Linee evolutive

Il governo delle programmazioni. Linee evolutive

Politica e amministrazione sono i due volti di un sistema istituzionale da tempo in crisi, perché inadeguato a governare quei complessi e proteiformi processi di pianificazione dai quali largamente dipendono il buon andamento delle istituzioni, la produttività del Paese e, non ultimo, il rapporto tra spesa e debito pubblici. Nella traslazione dalle scienze economiche, da cui nasce, all’area dei poteri pubblici, la pianificazione ha subìto successivi adattamenti e altrettante applicazioni, come dimostra la sorprendente quantità di piani e programmi presenti nella legislazione europea e italiana. Rispetto a un eccesso di programmazioni, perciò, il problema fondamentale è quello di un governo delle azioni, che passa per un recupero della categoria dell’accordo sia per semplificare le decisioni interne all’apparato, sia per attrarre i privati nelle vicende amministrative in cui ciò è utile. È allora tempo di pensare a una riforma della funzione pubblica, che ridisegni a fondo il rapporto, non sempre univoco e proficuo, tra indirizzo e gestione, dalla cui tenuta dipendono in larga parte le sorti dell’Amministrazione Pubblica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il governo delle programmazioni. Linee evolutive
  • Autore: Gianluca Maria Esposito
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: Percorsi
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 256
  • Formato:
  • ISBN: 9788815285102
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

L'arte di conoscere se stessi
L'arte di conoscere se stessi

Schopenhauer Arthur
L'originale miscellanea di Schott
L'originale miscellanea di Schott

L. Grandi, Laura Grandi, Stefano Tettamanti, S. Tettamanti, Ben Schott
Cittanova blues
Cittanova blues

Guccini Francesco