Il sentimento della lingua. Conversazione con Giuseppe Antonelli

Il sentimento della lingua. Conversazione con Giuseppe Antonelli

Come storico della lingua italiana, avverto anche l’esigenza di un certo impegno civile: diffondere la padronanza della lingua e della sua storia è un modo per rafforzare il senso di appartenenza a una comunità. La lingua che parliamo dice molto di noi e del modo in cui stiamo nel mondo. È uno strumento di formazione non solo individuale e collettiva, ma anche, in senso ampio, civile. In questa conversazione con Giuseppe Antonelli, Luca Serianni torna su alcuni nuclei centrali della sua attività di grammatico e di storico della lingua: la norma e l'uso, l'insegnamento scolastico e universitario, l'italiano della poesia e del melodramma. È un libro dal tono affabile, ricco di aneddoti, che offre nuovi e originali spunti di riflessione. Davvero quella dei ragazzi di oggi è la «generazione venti parole»? È ancora utile studiare le lingue classiche? Usare il dialetto è un bene o un male? La grammatica si va impoverendo? E quanto conterà, per la lingua del futuro, la rivoluzione digitale? Un dialogo appassionato sull'italiano, la sua storia e il suo presente: la sua importanza per la vita della nostra comunità e delle nostre istituzioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Il sentimento della lingua. Conversazione con Giuseppe Antonelli
  • Autore: Luca Serianni, Giuseppe Antonelli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: Intersezioni
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 152
  • Formato:
  • ISBN: 9788815285140
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Verso un'architettura complessa e sostenibile
Verso un'architettura complessa e sosten...

Blasi Cesare, Padovano Gabriella, Nebuloni Attilio
Psicologia dell'educazione e della formazione (2008): 1
Psicologia dell'educazione e della forma...

Caruso Federica, Pavan De Gregorio Gabriella
Psicologia dell'educazione e della formazione (2007): 3
Psicologia dell'educazione e della forma...

Baiocco Roberto, Pavan De Gregorio Gabriella, Fraccaroli Franco
Psicologia dell'educazione e della formazione (2008)
Psicologia dell'educazione e della forma...

Benvenuto Guido, Carci Giuseppe, Baratucci Massimiliano
Psicrometria
Psicrometria

Orrù Pier F., Pilloni M. Teresa
Il danno ambientale
Il danno ambientale

Ugo A. Salanitro
Filosofia, estetica ed etica. Otto percorsi di ricerca
Filosofia, estetica ed etica. Otto perco...

Marino Stefano, Pontiglione Francesca, Mazzanti Alessandro
Elementi per una analisi dei divari territoriali tra le regioni italiane
Elementi per una analisi dei divari terr...

Vassallo Erasmo, Giambona Francesca