La politica pop online. I meme e le nuove sfide della comunicazione politica

La politica pop online. I meme e le nuove sfide della comunicazione politica

Milioni di persone si scatenano ogni giorno, in tutto il mondo, su Facebook, Instagram e Twitter a pungolare, deridere e anche insultare chi siede nei posti di comando. Video impietosi, immagini dissacranti, caricature ironiche diventano istantaneamente virali, creando sottoculture e influenzando a loro volta i politici e le loro posizioni. È la versione pop della politica online, in cui si mixano i contenuti dei media mainstream e la fantasia e la creatività popolare, cifra dei social media. Il «meme» ne è il prodotto più rappresentativo ed è la versione post-moderna del vecchio motto della contestazione: «una risata vi seppellirà».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Annuario 2002 distribuzione alimentare in Italia
Annuario 2002 distribuzione alimentare i...

Olivier Prothon, Manuela Soressi
Per la voce (Ilia golosa)
Per la voce (Ilia golosa)

Vladimir Majakovskij, El Lissitskij, M. Baraldi
La sindrome da insufficienza venosa cronica degli arti inferiori. Testo atlante per il trattamento dell'arto post-trombotico e delle ulcere flebostatiche...
La sindrome da insufficienza venosa cron...

Griggio Luciano, Tasinato Rolando
Art in the public and private spheres in roman Caesarea maritima. Temples, architectural decoration and tesserae
Art in the public and private spheres in...

Turnheim Yehudit, Ovadiah Asher
C'era una volta il Ticino
C'era una volta il Ticino

Bettosini Luca, Pagnutti Danilo
Precipita con me
Precipita con me

Marià Enrico