Purezza e fede. Esuli religiosi nell'Europa moderna

Purezza e fede. Esuli religiosi nell'Europa moderna

Questo originale saggio mette a fuoco un particolare aspetto dell'età moderna, ovvero l'ossessione per la purezza della comunità cristiana, vista dai riformatori religiosi come un corpo minacciato da malattie e pericoli. L'unità del Corpus Christianum doveva essere purgato da tutti quegli elementi che ne minavano l'integrità: ebrei e musulmani, eretici, streghe... Nei secoli caratterizzati dalla Riforma religiosa l'Europa diventa così teatro di espulsioni di massa in nome del principio della purificazione. A partire dalla cacciata degli ebrei dalla Spagna, ottantamila in tre settimane (1492), e poi dei moriscos, anabattisti olandesi, calvinisti italiani, cattolici inglesi, hussiti boemi, sono centinaia di migliaia i rifugiati religiosi che si ricollocano non solo in altri paesi europei, ma anche nell'impero ottomano, o nel Nuovo Mondo. Un movimento grandioso, le cui profonde ricadute sulla storia mondiale giungono sino a noi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il migliore amico dell'orso
Il migliore amico dell'orso

Paasilinna Arto, Lukkarinen Hannu
Black summer
Black summer

Ellis Warren, Ryp Juan J.
Jazz Maynard. Home sweet home
Jazz Maynard. Home sweet home

Dessin Raule, Ibanez Roger, Marco Farinelli, Raule & Roger, Roger Raule
Ignition city
Ignition city

Ellis Warren, Pagliarani Gianluca
Le curiose indagini di Poirot: Il mistero del treno azzurro-Aiuto, Poirot!-Assassino in Mesopotamia
Le curiose indagini di Poirot: Il mister...

Agatha Christie, M. Cedric Farinelli
Per te. Con CD Audio
Per te. Con CD Audio

Lorenzo Jovanotti, Francesco Tullio Altan
La furia di Banshee
La furia di Banshee

David Sala, Jean-François Chabas, A. Marcigliano, Alessandro Marcigliano, David Sala