Si fa presto a dire psicologia. Come siamo e come crediamo di essere

Si fa presto a dire psicologia. Come siamo e come crediamo di essere

Sui magazine, nei talk show e on line: la psicologia è onnipresente. Ma mentre si ritiene che sia impossibile leggere un testo di fisica senza avere qualche conoscenza di base, con la psicologia ci sentiamo tutti un po' psicologi. Partendo dal presupposto che la psicologia scientifica è molto diversa da quella del senso comune, il libro ci offre una introduzione qualificata alla disciplina, di cui tratta i principali argomenti, dalla percezione visiva al comportamento sociale. Scopriremo, con il supporto di famosi esperimenti, che il nostro modo di percepire, pensare e relazionarci non è così scontato come crediamo.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 773 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Collezionismo mediceo. Cosimo I, Francesco I e il cardinale Ferdinando. Documenti (1540-1587)
Collezionismo mediceo. Cosimo I, Frances...

Gaeta Bertelà Giovanna, Barocchi Paola
Cronaca di Modena. 1.Anni (1588-1602)
Cronaca di Modena. 1.Anni (1588-1602)

A. Biondi, R. Bussi, G. Battista Spaccini, C. Giovannini
Rime d'amore
Rime d'amore

F. Gavazzeni, V. Martignone, M. Leva, Torquato Tasso
Carte decorate
Carte decorate

Michela Gani
Sproni, morsi e staffe
Sproni, morsi e staffe

Susanne Probst